
Il sogno ad occhi aperti non è un vuoto mentale.
E’ piuttosto il dono di un’ora che conosce la pienezza dell’anima.
Gaston Bachelard
Percorso Individuale
La psicoterapia individuale è un percorso personale che permette la rivisitazione delle esperienze emotive e relazionali del paziente con l’obiettivo di utilizzare le proprie risorse per sperimentare nuovi modi di sentire, pensare, agire.
Si svolge in un contesto di ascolto e sostegno, composto dalla diade terapeuta-paziente, all’interno del quale entrambi collaborano su uno o più scopi contrattati, con una attenzione al passato e una intensa focalizzazione sul presente per attivare le risorse del paziente e ridurre la sofferenza nel tempo più breve possibile.
Il trattamento psicoterapeutico ha la finalità di aumentare la conoscenza di sé, l’accettazione dei propri limiti, il potenziamento delle proprie potenzialità. Il processo psicoterapeutico promuove strategie per accrescere il benessere del paziente migliorando la sua qualità di vita.
La psicoterapia preventiva è un percorso intrapreso da persone che non soffrono di un disagio in particolare ma desiderano imparare a conoscersi più in profondità, rendersi più consapevole della gestione delle proprie emozioni e relazioni e scoprire e valorizzare i propri talenti e competenze.
Training autogeno
Rilassamento psicofisico
come cura di sé
Psicoterapia
L'anima che si riscopre e
il cuore e la mente che si rinforzano
Percorsi di
autostima
Valorizzarsi e
valorizzare
Autobiografia
come cura di sè
Rinascere
attraverso la scrittura
Mandalaterapia
Lascia che i colori dipingano la tua anima e donino equilibrio all'intero tuo essere.
Arteterapia e disabilità
L’arte
come cura di sè
Elaborazione del lutto
Trasformare il dolore
in resilienza e rinascita.